L'acido ialuronico è un componente fondamentale dei tessuti connettivi dell'uomo. Già presente nell'organismo, si trova nell'umor vitreo, nel liquido sinoviale, nella pelle, nelle cartilagini, nei tendini ed anche nel cordone ombelicale. Nella cute è praticamente la sostanza, il cuscinetto, all'interno della quale sono immerse le fibre elastiche e collagene del derma. L'acido ialuronico è un componente naturale della pelle. Grazie alla sua capacità di legare molecole d'acqua, procura un elevato grado di idratazione e dà tono e volume alla cute. Ne mantiene la plasticità. Le conferisce resistenza e turgore, contribuendo al mantenimento della sua forma. Con l'invecchiamento si riduce la sua concentrazione a livello dei tessuti. Quando ve ne è carenza, si verifica un indebolimento della pelle e la formazione di rughe ed irregolarità cutanee con conseguente perdita di tono ed elasticità.
Per maggiori informazioni sull'acido ialuronico si rimanda a questo articolo del forum della dottoressa Korol Evelina.
Esempio di un trattamento di una cicatrice con acido ialuronico.
La cicatrice sulla fronte prima del trattamento:
Il risultato subito dopo il trattamento:
Il risultato finale: