Veicolazione Transdermica
VEICOLAZIONE TRANSDERMICA
Indicazioni:
- Medicina dello sport
- Terapia del dolore
- Fisioterapia e Riabilitazione
- Rigenerazione del muscolo
- Distorsioni, tendinite
- Sindromi neurologiche dolorose (nevriti, nevralgie)
- Patologia spinale : cervicalgia, dolore alla schiena, lombalgia, sciatica
- Artropatie reumatiche ed altro.
La VEICOLAZIONE TRANSDERMICA è una nuova metodica non invasiva che consente la veicolazione di principi attivi (farmaci antinfiammatori, antidolorifici e decontratturanti) attraverso gli strati cutanei in maniera profonda e selettiva con una efficienza di flusso notevolmente superiore ai tradizionali metodi elettroforetici.
L’ elettroporazione provoca un aumento transitorio e reversibile della permeabilità dei tessuti. Questa avviene attraverso l’applicazione di particolar impulsi elettrici che inducono una temporanea riorganizzazione della membrana cellulare, portando alla creazione di nuovi canali ( Elettrofori ) ed all’allargamento dei preesistenti, facilitando enormemente il flusso di molecole idrosolubili.
La veicolazione transdermica dei farmaci presenta un gran numero di vantaggi rispetto ai metodi di somministrazione per via orale o mediante iniezioni:
- Assenza di invasività e maggiore compliance del paziente.
- Consente di evitare gli effetti secondari dovuti alla metabolizzazione sistemica del farmaco.
- Fornisce quantità di farmaco alle aree da trattare 100 volte superiori rispetto a quelli ottenibili con la somministrazione orale.
- Capacità di dosare i farmaci che altrimenti verrebbero metabolizzati nel tubo digerente.
La tecnica è efficace per la terapia del dolore acuto e cronico.
Si tratta, in pratica, di una sorta di mesoterapia senza aghi che permette un trattamento indolore e senza la comparsa di alcun edema o ematoma. La cute rimane intatta, la pelle è fresca e perfetta, non c’è alcun bisogno di un periodo di post trattamento o di cure al termine delle sedute di applicazione. Le sostanze e i farmaci usati dal medico penetrano in profondità e sono in grado di esplicare la loro funzione nel derma in modo davvero ottimale.
I cicli prevedono 1-2 sedute settimanali per 3-4 settimane della durata di 40 minuti circa.
L’assoluta efficacia dell'associazione della Veicolazione Transdermica e Radiofrequenza nasce dall'integrazione di tre fattori fondamentali: il principio attivo (farmaco con la sua azione), la tecnologia dell'apparecchiatura e l’azione linfodrenante, che trasforma il trattamento classico in una qualità nuova, diventando più profondo e fortemente stimolante, grazie all'intensa riattivazione provocata nel distretto del microcircolo, linfatico e sanguigno. Questa azione si traduce nel sollievo immediato dal dolore per il paziente e nella riduzione dei tempi del trattamento. Ogni seduta ha una durata media di 40-50 minuti e, in genere, per un ciclo completo di cura, sono necessarie da 5 a 10 sedute.