Tecarterapia

La Tecarterapia (Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo) è una tecnica del tutto innovativa che stimola energia dall'interno dei tessuti, attivando naturali processi riparativi e antinfiammatori attraverso uno strumento d'alta tecnologia.
Questo meccanismo crea una forte stimolazione a livello cellulare, riattiva la circolazione, incrementa la temperatura interna e innesca precocemente i meccanismi fisiologici.
L’effetto biologico definitivo della tecarterapia è un incremento della velocità dei processi riparativi attraverso una vasodilatazione da aumento di calore distrettuale che determina un aumento della funzionalità dei processi riparativi. I report scientifici evidenziano che la tecarterapia può significativamente ridurre fino a dimezzare i tempi di recupero su vari tipi di patologie osteo articolari e muscolo tendinee.
 
Già dopo le prime applicazioni si possono constatare effetti favorevoli, quali un immediato sollievo dal dolore e una migliore mobilità; di conseguenza la soddisfazione del paziente è maggiore.

La Tecar® è in grado di trattare con efficacia e in tempi brevi le patologie riguardanti ginocchio, spalla, anca, caviglia, colonna vertebrale, mani e muscoli, come pure le patologie dolorose infiammatorie osteoarticolari e muscolari quali artrosi, lombalgie e sciatalgie; infatti, in funzione della problematica da trattare, l'azione può essere prevalentemente mirata alle fasce muscolari, al sistema circolatorio e linfatico, o si può esercitare più in profondità e dunque su tendini, articolazioni, legamenti, cartilagini e tessuto osseo. L'efficacia dell'associazione di Tecarterapia e la Veicolazione Transdermica nasce dall'integrazione di tre fattori fondamentali: il principio attivo (farmaco con la sua azione) e la tecnologia dell'apparecchiatura e l’azione linfodrenante, che trasforma il trattamento classico in una qualità nuova, diventando più profondo e fortemente stimolante, grazie all'intensa riattivazione provocata nel distretto del microcircolo, linfatico e sanguigno. Questa azione si traduce nel sollievo immediato dal dolore per il paziente e nella riduzione dei tempi del trattamento. Ogni seduta  ha una durata media di 40-50 minuti e, in genere, per un ciclo completo di cura, sono necessarie da 5 a 10 sedute.

La presenza di protesi metalliche non costituisce una controindicazione al trattamento.

 

Indirizzi

Studio principale:

DESENZANO DEL GARDA (BRESCIA)

Via Nicolajewka, 10

 

 

Contatto

Per un rapido contatto chiamatemi al numero:
328-4847727

Oppure scrivetemi all'indirizzo email:
info@gardamedicinaestetica.it

Cliccate e commentate le mie pagine su:

Facebook

 

 

Newsletter

Registrati e ricevi gli ultimi aggiornamenti del sito, notizie, ed altro ancora...
Zircon - This is a contributing Drupal Theme
Design by WeebPal.